Chi siamo

Siamo un polo di formazione online specializzato nell’erogazione di corsi relativi a:

    • le scienze del movimento
    • la metodologia del fitness
    • la rieducazione funzionale
    • la posturologia
    • la biomeccanica umana
    • il metodo Pilates ed i suoi applicativi
    • la nutrizione sportiva
    • la psicologia dello sport 
    • il management sportivo

La missione di Physioskills è dare formazione di alta qualità a prezzi competitivi, al fine di raggiungere la piena soddisfazione dei clienti. Di conseguenza il team esegue l’aggiornamento periodico di tutti i programmi disponibili sui propri portali. 

  • Autorizzazioni:
    • Physioskills è autorizzato dall’ Agenzia delle Entrate.
    • Il marchio Physioskills è registrato e depositato presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
    • I corsi Physioskills sono riconosciuti dal CONI tramite l’ASI Nazionale, Ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni.
    • Physioskills è iscritto all’ASI Nazionale con:
      • Certificato di Affiliazione
      • Certificato di appartenenza alla SIAE (Società Italiana Autori Editori)
      • Certificato di responsabilità civile
    • Physioskills è iscritto al Centro Nazionale Sportivo Libertas con:
      • Certificato di Affiliazione
      • Certificato di appartenenza alla SIAE (Società Italiana Autori Editori)
      • Certificato assicurativo
  • L’ ASI Nazionale è approvato da:
    • CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano)
    • SNaQ (Sistema Nazionale di Qualifiche degli Operatori Sportivi del Coni) – Lo SNaQ è il quadro generale di riferimento adottato dal CONI per il conseguimento delle qualifiche degli operatori sportivi e per la loro certificazione.
    • Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali
    • Ministero dell’Interno
    • Comitato Paraolimpico
  • Il Centro Nazionale Sportivo Libertas
    • CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano)
    • SNaQ (Sistema Nazionale di Qualifiche degli Operatori Sportivi del Coni) – Lo SNaQ è il quadro generale di riferimento adottato dal CONI per il conseguimento delle qualifiche degli operatori sportivi e per la loro certificazione.
    • Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali
    • Ministero dell’Interno
  • Possibilità occupazionali: 
    • Centri sportivi
    • Fitness center
    • Centri benessere
    • Palestre e luoghi d’esercizio fisico
    • Piscine ed ambienti acquatici a scopo sportivo o ricreativo
    • Thermarium
    • Scuole di danza, scuole di ballo
    • Centri di posturologia
    • Studi e palestre di Pilates e Yoga
    • CRAL, circoli ricreativi, circoli dopolavoro
    • Circoli anziani e case di riposo
    • Studi di rieducazione funzionale
    • Ogni altro ambiente dedito alla promozione della salute e del benessere fisico

All’ interno del sito Physioskills trova sede la “PALESTRA DIGITALE“, un ambiente didattico interamente strutturato con lezioni pratiche, come una palestra che tutti possono seguire da casa o ovunque abbiano il tempo di dedicarsi all’esercizio fisico, utile anche ai nuovi trainer che vogliono vedere versioni pratiche e liberamente organizzate dei corsi che hanno seguito online su questa piattaforma.

Per ulteriori informazioni scrivere o chiamare:

Per gruppi (di almeno 4 persone) interessati anche alla formazione in presenza, presso la propria sede, scrivere o chiamare:

Physioskills Associazione Sportiva dilettantistica – Asd Physioskills – codice fiscale 96451590580

Iscritta al Coni dall’11/05/2020