Corso online e diploma finale riconosciuto
Le misurazioni antropometriche e posturali
- Corso on-line che racchiude i principali e più immediati criteri di misurazione del corpo umano.
- Dai comuni parametri vitali alle circonferenze corporee, includendo misure come altezza, peso ed altre valutazioni corporee.
- Si analizzerà l’Indice di Massa Corporea (IMC), detto anche Body Mass Index (BMI), e come esso incide sulla previsione di salute futura dell’individuo.
- Per analogia sono aggiunti anche criteri di misurazione che non sono propriamente numerici ma stimano una certa funzione del movimento ed un certo beneficio connesso.
Semplici lezioni online composte di:
-
- letture, audiolezioni, videolezioni
- alla fine del corso si affronta il test finale per il conseguimento del diploma.
Al superamento del corso si consegue:
-
- Diploma nazionale ASI, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
- Tesserino Tecnico ASI (Coni), recante i dati anagrafici del titolare e la foto. Il tesserino è valido per l’anno in corso e fino al 31 dicembre dell’anno successivo.
- Iscrizione all’albo di qualifica tecnica ASI (Coni)
- Diploma Physioskills, formazione certificata
Il corso è diretto a:
-
- Insegnanti ed istruttori di attività fisica
- Insegnanti di sport
- Personal trainer
- Fisioterapisti e terapisti della riabilitazione
- Massoterapisti
- Sportivi in genere
- Terapisti olistici
- Professionisti dei centri benessere
Il corso non richiede pre-requisiti:
Metodi di pagamento
-
- Paypal
- Carte di credito – Carte prepagate – Carte di debito
- Bonifico bancario
Possibilità occupazionali
-
- Centri sportivi
- Fitness center
- Centri benessere
- Palestre e luoghi d’esercizio fisico
- Piscine ed ambienti acquatici a scopo sportivo o ricreativo
- Thermarium
- Scuole di danza, scuole di ballo
- Centri di posturologia
- Studi e palestre di Pilates e Yoga
- CRAL, Circoli ricreativi, circoli dopolavoro
- Circoli anziani e case di riposo
- Studi di rieducazione funzionale
- Ogni altro ambiente dedito alla promozione della salute e del benessere fisico
Per ulteriori informazioni scrivere o chiamare:
-
- e-mail: postmaster@physioskills.it
- Telefono: +39.339.351.8026
- oppure compilare il modulo di contatto alla pagina https://www.physioskills.it/scrivici/
Per gruppi (di almeno 4 persone) interessati anche alla formazione in presenza, presso la propria sede, scrivere o chiamare:
-
- e-mail: postmaster@physioskills.it
- Telefono: +39.339.351.8026
- oppure compilare il modulo di contatto alla pagina https://www.physioskills.it/scrivici/
Physioskills è un’associazione sportiva dilettantistica con proprio marchio registrato che si occupa di formazione nell’ambito delle scienze del fitness, delle tecniche dello sport, della rieducazione funzionale, della nutrizione, della gestione dei centri sportivi e di altre capacità a queste collegate, associata all’ASI – Associazioni sportive e sociali italiane, ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni.
L’ iscrizione ad uno qualsiasi dei corsi Physioskills comprende la quota associativa annuale che consente l’accesso alla palestra digitale.
La palestra digitale è un insieme di lezioni, di contenuti video e di articoli informativi sugli argomenti trattati dalle pagine e dai corsi Physioskills.
In seguito al pagamento di ogni singolo corso l’ASD rilascerà all’utente una ricevuta non fiscale contenente i dati identificativi dell’associato, l’importo versato e del corso di riferimento e dell’anno di competenza, la data ed il luogo del rilascio e la sottoscrizione del legale rappresentante.
1)-L’utente dichiara di essere edotto, e di accettare, che tutto il materiale pubblicato sulla piattaforma Physioskills.it e Physioskills.com ha scopo puramente divulgativo e non costituisce in alcun modo, e per alcuna finalità, una consulenza di carattere professionale, non costituisce parere medico-sanitario, né riabilitativo, nutrizionale o di alcun altro aspetto legato alla salute.
2)-L’utente dichiara di essere edotto, e di accettare, che le informazioni contenute nel materiale video, fotografico e negli scritti divulgati dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Physioskills anche attraverso i siti Physioskills.it e Physioskills.com (corsi Pilates, Ginnastica posturale, Fitness, Attività fisica, Nutrizione, Rieducazione motoria, Olistico etc.) sono da ritenersi soltanto semplici suggerimenti di carattere generale e mai prescrizioni utili al singolo fruitore.
3)-L’utente, pertanto, dichiara di essere a conoscenza, e di accettare, che i suggerimenti contenuti nel materiale video, fotografico e negli scritti divulgati dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Physioskills anche attraverso i siti Physioskills.it e Physioskills.com possono essere seguiti e messi in pratica solo a seguito di accurati controlli medici che verifichino ed attestino l’idoneità fisica e psichica dell’utente stesso in relazione alle varie attività fisiche che devono comunque essere eseguite sotto stretto e continuo controllo medico.
4)-L’utente dichiara di assumersi ogni e qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni personali e/o procurati ad altri (e/o a cose) a causa delle attività suggerite da Physioskills.it e Physioskills.com, manlevando comunque nel modo più ampio per sé e per i suoi successori e aventi causa a qualsiasi titolo l’Associazione Sportiva Dilettantistica Physioskills, i suoi rappresentanti, i suoi preposti, gli organizzatori, tutto il personale organizzativo e l’istruttore da ogni e qualsiasi obbligazione di corrispondere compensi di alcun genere a titolo di risarcimento danni, rimborsi, ecc. nell’eventualità di un qualsiasi infortunio e/o malore– qualunque sia la sua durata, il suo esito e le relative conseguenze – che potessero occorrere nel corso o successivamente alle attività fisiche o per effetto delle indicazioni e suggerimenti contenuti nel materiale ideo, nelle immagini o negli scritti divulgati dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Physioskills anche attraverso i siti Physioskills.it e Physioskills.com, e ciò qualunque possa essere la causa dell’infortunio e del malore a chiunque imputabile, ivi comprese la ASD organizzatrice e divulgatrice, la sua organizzazione, i suoi preposti e dipendenti tutti ed in generale qualunque altro componente interessato.
5)-L’utente dichiara di garantire, assumendosene la totale responsabilità, il suo perfetto stato di salute fisica e psichica e quello di persone terze da lui coinvolte, sollevando l’organizzazione e i suoi dipendenti o collaboratori sportivo dilettantistici, da ogni responsabilità per eventuali problemi fisici che possano sopraggiungere durante lo svolgimento dell’attività o successivamente ad essa.
6) Proseguendo con l’acquisto del corso l’utente dichiara di avere attentamente letto e valutato il contenuto del presente documento e di avere compreso chiaramente il significato di ogni singolo punto prima di accettarlo. Dichiara di capire e condividere pienamente gli scopi di queste norme stabilite per la sua sicurezza e che non rispettarle può porre sia l’utente che terzi in una situazione di pericolo.
Agli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, proseguendo, si dichiara di approvare specificamente i punti 1, 2, 3, 4, 5, 6 della presente scrittura.